56^ Esposizione Internazionale Canina di Padova: il più bello è un bobtail ungherese.

1300 cani, 200 razze, 3 vincitori di categoria e un assoluto ossia il cane più bello dell’intera Esposizione Internazionale Canina a cura del Gruppo Cinofilo Padovano giunta alla sua 56° esima edizione.

A vincere la palma d’oro è stato un bobtail con un nome che è tutto un programma “BOTTOM SHAKER THE GREATEST PICTURE” originario dell’Ungheria come il Proprietario Jose Koroknai già vincitore nella prima giornata di fiera della categoria “Cani da pastore e Bovari (esclusi Bovari svizzeri), nato nel 2017. Al secondo posto un levriero persiano, forse la più antica fra le razze canine conosciute, MAJO’S BEEMIN del 2012, già campione internazionale di bellezza nel 2016 e originario della Svezia. Bronzo per il Kerry Blue Terrier BALBOA BOUCANIER del 2016 di Selene Virzì Professional Groomer di Torino con un salone di bellezza per cani.

Tra le razze italiane l’ha spuntata il Cane da pastore maremmano abruzzese “GIRONE DI LUCUS ANGITIAE” di Agostino Colà seguito da “SVEVO” bracco italiano bianco arancio e da un volpino bianco di nome POLVERE DI DIAMANTE DEI PICCOLI GUARDIANI. Quanto ai cani più giovani, dai 9 ai 18 mesi, il numero uno è stato un Chow Chow NOTORIOUS STAR BACH seguito da un pastore australiano RON DEL GRIFO e un basset hound TEOCRAZIA SAN DIEGO. Il più bel veterano sopra gli 8 anni è stato decretato un bassotto a pelo corto dal nome significato ME TE MAI NESSUNO seguito da un border collie e un beagle. Per i cuccioli 6-9 mesi la sfida è stata vinta da un bracco italiano bianco arancio MONTECARLO VAN DEFLOR seguito da EDBRIOS VALYRIAN STEEL un Kerry Blue Terrier e da LORD BYRON DEL REGNO DEGLI GNOMI uno Spitz nano (Pomerania) di tutti i colori. Per i gruppi d’allevamento a vincere è stato Mauro Moretti con il Cane da ferma tedesco a pelo corto dell’allevamento ed addestramento di kurzhaar e breton a san Prospero in provincia di Modena.

Di spessore e di grande impatto con il pubblico la dimostrazione dei cani campioni del mondo di ricerca sulle macerie del padovano Sandro D’Alo con la sua Società Padovana scuola di soccorso.

Una delle particolarità di questa edizione è stata sicuramente il raduno dei Cao de agua una razza di cane d’acqua di origine portoghese,  famoso per le sue  doti natatorie storicamente considerato un “cane marinaio” e reso celebre dall’ex Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il quale aveva ricevuto in dono un esemplare di questa razza dal compianto senatore Ted Kennedy il 14 aprile 2009, rendendolo un vero “first dog” poichè apparso in molti eventi, anche ufficiali, a fianco del presidente americano. Un cane che riesce ad andare in apnea fino ai 4 metri di profondità e che oggi gareggia nei campionati di water trial. A Padova un’amante di questa razza è la Presidente dei Cao de agua Club di Padova Antonella Zappaterra che di questa razza possiede oggi due esemplari assieme ad un barbone. “Li ho scoperti per sbaglio anni fa in Portogallo – racconta – e me ne sono innamorata. Amo infatti lavorare con loro in acqua, danno più soddisfazione di un Terranova che è il cane con le zampe palmate più adatto all’acqua. Non sono un allevatrice, sono un ingegnere con questa piccola grande passione”.

VEDI ALCUNE BELLE FOTO DELL’EVENTO

Tratto da: TGPadova del 13/01/2020

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.